Il Libro
         
                     
         
         
          
             
  
    
      
             
      
     
    
          Morecambe Close è 1 cul-de-sac 5 miglia a sud-est del City Centre. Si trova in 1 distretto abitato da sudditi d’ogni specie: impiegati, pensionati, laburisti, disoccupati-in-dolo, scrocconi, madri-non-maritate, ex-calciatori, modelle, monelle, concubini, gamblisti & affini.    Tutt’intorno nella zona, altre file di case comunali schierate spalla a spalla, 3-4 blocchi di appartamenti angusti, eretti malinconici nella plumbea atmosfera del North-West. Le ampie chiazze di verde - altrimenti monotone alla vista - intervallano opportunamente le rette linee grigie di case e vie, in molti punti (osserva 1 uccello dall’alto) animate da vuoti di pepsi e crisps multicolori. Agili ed essenziali, i padiglioni dello Stato assistenziale sono presenti in numero cospicuo: qui la scuola elementare, lì l’asilo nido; qua il presidio sanitario, là il collocamento e l’ufficio di sicurezza sociale; laggiù in fondo, 1 parco spelacchiato con scivoli, altalene e porte di calcio con reti sfondate; al centro, l’immancabile pub succhiasterline, catalizzatore insostituibile, secolare livellatore delle popolazioni nordiche.    
     
   
 
           
           
            
            
Morecambe Close
            
            di 				Lambiase Rolando
            La narrativa  pp. 79 Dim.: 182 kb. downloads: 1162
            				 
             
    	         Il consueto ‘giro’ di clienti di un lattaio (una istituzione nel Regno Unito, come il postino, l’esattore comunale e il lavavetri) in un abitato popolare di una città ‘napoletana’ del Nord Ovest dell’Inghilterra (Liverpool). Milkie Lattek effettua il suo giro di consegne una domenica mattina di un tempo verosimilmente anni ’70, ma il sostrato socio-culturale delle sue vicissitudini, delle sue ‘scoperte’, potrebbe benissimo riferirsi all’epoca Vittoriana o Edoardiana.    Il tono, spesso canzonatorio e ironico, che accompagna le ‘avventure’ del lattaio denota il taglio fantastico del testo e la tendenza a situazioni misteriose e irrazionali che, tuttavia, trovano spesso riscontro nella cultura sottoproletaria (e non solo) di quel popolo.                    	     		   	
   			
			  
           
                      
              - Lambiase Rolando 
				  
				  Rolando Lambiase vive in un paesino a pochi chilometri da Salerno, dov’è nato il 9.8.1945. E’ sposato con Janet Savane, nativa di Liverpool, con la quale ha 3 figli. E’ stato lettore di lingua e Letteratura Italiana all’Università di Leeds. Ha da poco mandato in soffitta il Registro di Classe di Lingua e Letteratura Inglese, ma non disdegna, di tanto in tanto, pubblicare brevi saggi di glottodidattica per le riviste de “La Scuola Editrice” di Brescia, un libro di narrativa (Lalli ’85), uno di poesie (Il Salice ’90), racconti su varie riviste nazionali, articoli su “Scuola & Didattica” e “Nuova Secondaria” (La Scuola). Più sovente, invece, si dedica alla lettura (prevalentemente narrativa) e alla scrittura ‘creativa’, esercizi intellettuali che alterna volentieri ad attività fisiche sfiancanti.
              
              
				                    Download Download
 leggi pdf leggi pdf
 Recensisci Recensisci
  
         
                
  Scarica la copertina
              
                                      
 Angius Gavino
 Aspettando i Tre Re - Tre racconti
 
 Autori Vari
 Vendemmia
 
 Autori Vari
 Compagni di viaggio
 
 Autori Vari
 Racconti d'inverno
 
 Benetti Paolo
 Parallelo 42°
 
 Batzella Paolo
 D'estate, una notte
 
 Nicolucci Anna
 Sole d'inverno
 
 Nicolucci Anna
 Incroci